1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Società
Società
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Cultura
Società
A cosa serve comprare NFT e quanto costano?
Qual è la differenza tra sarcasmo e ironia e come si riconoscono?
Perché la scrittura cinese tradizionale era in verticale?
Perché si dice “fare un quarantotto” per indicare una situazione caotica e rivoluzionaria?
Cosa sono i culti del cargo, la credenza dei popoli indigeni e cosa c’entra il principe Filippo
Intervista
Progetto Happiness
Cos’è la felicità? L’abbiamo chiesto al fondatore di Progetto Happiness, Giuseppe Bertuccio d’Angelo
Quante e quali sono le lingue a rischio di estinzione nel mondo?
Qual è la differenza tra “onesto” e “sincero”? Quando comunichiamo li confondiamo spesso
Perché si dice “gli manca un venerdì” per descrivere persone eccentriche o poco sveglie?
10 libri di fantascienza che hanno anticipato il futuro: da Orwell ad Asimov
Quadro con
smartphone? No
Davvero c’è una ragazza con lo smartphone in un quadro dell’800? Ovviamente no, anche se sembra
Il termine “vichinghi” è sbagliato: ecco come dovremmo chiamare i popoli della Scandinavia medievale
Come cambia il rapporto con la morte nelle varie culture? Dal lutto funebre alla “death positivity”
Com’è nata la festa di Halloween e da dove ha origine: la storia e il vero significato della tradizione
Perché ci siamo inventati i mostri? L’origine e il significato di vampiri, zombie e altre creature
Chi è e di cosa si occupa il guardiano del faro: ecco perché questo lavoro sta scomparendo
Di
Stefano Gandelli
Come fanno i dervisci rotanti turchi a danzare in tondo senza sosta e a non stare male?
Imparare il giapponese è più difficile per un italiano o un cinese?
Perché in aeronautica e nelle comunicazioni radio si usa la parola “Roger” per dire “ricevuto”?
mostra altro