;Resize,width=638;)
Nel primo pomeriggio del 15 marzo 2025, alle 13:32 ora italiana, un terremoto di magnitudo Md 3.9 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, a una profondità di 3 km. L’epicentro è avvenuto a Pozzuoli, al centro dell’area calderica.
Un evento sismico legato alla crisi bradisismica?
Si, è legato albradisismo. Il sisma di oggi, avendo una magnitudo di 3.9, rientra tra gli eventi più forti registrati recentemente nell’area ed avendo sprigionato la sua energia da una profondità molto piccola è stato avvertito distintamente dalla popolazione, soprattutto nei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Quarto, e nelle zone occidentali di Napoli.
Cosa significa una profondità di 3 km?
La bassa profondità del terremoto (solo 3 km) ha probabilmente amplificato la percezione della scossa da parte degli abitanti, rendendo il sisma più evidente rispetto a terremoti di pari magnitudo ma più profondi.