Da qualche tempo hanno cominciato a diffondersi in modo virale su TikTok le cosiddette live NPC. L'acronimo viene dal mondo del gaming e significa Non-Playable Character, cioè quei personaggi che nei videogiochi non possono essere controllati dai giocatori. Spesso questi personaggi non hanno un'iniziativa propria e ripetono le stesse frasi o gesti pre-programmati in modo meccanico. Da qui la pratica dell'NPC streaming, diffusa su TikTok, cioè dirette in cui gli streamers compiono gesti ripetitivi e reagiscono meccanicamente alle azioni dei fan. Una pratica che ultimamente è diventata virale.
Tutto molto bello, ma questi nuovi creator cosa ci vogliono raccontare? Secondo me un problema di questi trend meteorici è che spesso mancano di contenuto. Personalmente trovo che spesso le intenzioni di questi trend siano fini a se stesse, puntando semplicemente a fare like e follower e magari diventare celebri per qualche mese.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di cultura: scienza, letteratura, filosofia, arte e chi più ne ha più ne metta. I social offrono opportunità senza precedenti di diffondere contenuti e idee, ma è un peccato vedere questa opportunità “sprecata” per inseguire mode che sicuramente portano follower e interazioni, ma di cui si fa fatica a vedere un valore culturale.
Ebbene, lasciatemelo dire: questa catena è povera.
Ora che l'ambiente digitale è maturato molto rispetto agli inizi, sono convinto che sia ormai diventata una responsabilità dei creator offrire contenuti che arricchiscano gli individui e la società. Non sto parlando solo di divulgazione scientifica o culturale, ma anche intrattenimento, musica, comicità, arte e qualunque altra cosa che però abbia come intenzione arricchire l'audience.
Fa parte della natura dei social riprendere ed emulare contenuti di vario tipo, specialmente se sono in tendenza. Il problema non è l'emulazione in sé, ma il fatto che la tipologia di contenuto a monte sia sterile.
Ecco quindi il mio appello ai creator sui social: puntiamo a raccontare storie che portino valore alla società, puntiamo a far diventare virale la cultura, in ogni sua forma.
Rendiamo ricca questa catena. Perché la vera partita nei social oggi si gioca qui.