0 risultati
video suggerito
video suggerito
21 Novembre 2025
14:23

Quali sono le città più popolose del mondo: Giacarta in testa, la classifica del nuovo report ONU

Il 45% della popolazione mondiale vive ormai nelle città e il numero è destinato a salire ancora nei prossimi decenni. Allo stesso tempo è aumentato il numero delle megalopoli, che oggi sono 33, presenti soprattutto in Asia e in Africa. Le più grandi in assoluto sono quelle di Giacarta in testa alla classifica seguita da Dhaka e Tokyo.

110 condivisioni
Quali sono le città più popolose del mondo: Giacarta in testa, la classifica del nuovo report ONU
giacarta

Secondo nuovo report World Urbanization Prospects 2025: Summary of Results delle Nazioni Unite, pubblicato a novembre 2025, Jakarta attualmente guida la classifica 2025 delle città più popolose al mondo con 42 milioni di abitanti, seguita da Dhaka (40 milioni) e Tokyo (33 milioni).

Il report mostra i più recenti dati sulla popolazione urbana nel mondo, che ammonta al 45% della popolazione mondiale: sono 3,7 miliardi di persone, un numero più che raddoppiato rispetto al 1950, quando solo il 20% delle persone viveva in aree urbane. Di conseguenza, anche il numero di megalopoli (in inglese megacities), cioè grandi agglomerati urbani interconnessi con più di 10 milioni di abitanti, è in crescita ed è quadruplicato negli ultimi decenni: dalle 8 megalopoli degli anni Settanta alle 33 esistenti oggi, le quali, sempre secondo le stime dell’ONU, saliranno entro metà secolo a 37.

La maggior parte di queste (circa una ventina) si trova in Asia, il continente che, insieme all’Africa, vive l’incremento demografico più esplosivo.

Le tre città – o per meglio dire i tre agglomerati urbani – più popolose del pianeta sono oggi:

  • Jakarta, la capitale e città più importante dell'Indonesia, localizzata sulla costa nordoccidentale dell'isola di Giava, che, con la sua area metropolitana, conta quasi 42 milioni di abitanti (più del 70% della popolazione italiana);
  • Dhaka, capitale del Bangladesh, che sorge lungo le rive del fiume Buriganga e conta quasi 40 milioni di persone nell’intero agglomerato. La città è anche ai vertici delle classifiche tra i posti più affollati dell'intero Pianeta con una densità media di 45 196 ab./km²;
  • Tokyo, la capitale del Giappone, situata sulla più grande isola del Paese, Honshū. È considerata la megalopoli per eccellenza, benché non sia ormai la più popolosa, e conta 33 milioni di abitanti.

Nonostante il rapido sviluppo globale delle megalopoli, secondo le Nazioni Unite gran parte della crescita avverrà all’interno dei centri urbani di medie e piccole dimensioni: il numero totale di città nel mondo è più che raddoppiato tra il 1975 e il 2025, e, secondo le proiezioni, entro il 2050 potranno esserci più di 15.000 città. È stimato che in quello stesso anno due terzi della crescita dell’intero genere umano avverrà ormai all’interno dei centri urbani.

Fonti
ONU
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views