0 risultati
video suggerito
video suggerito
4 Dicembre 2024
6:00

IT-Wallet diventa disponibile per tutti: come caricare i documenti nell’app IO

Aggiungere documenti nell'app IO sfruttando il portafoglio digitale IT-Wallet è molto semplice. In questo approfondimento vi spieghiamo come caricare patente e tessera sanitaria.

3.529 condivisioni
IT-Wallet diventa disponibile per tutti: come caricare i documenti nell’app IO
Come aggiungere patente e tessera sanitaria con IT-Wallet su app IO

Da oggi, mercoledì 4 dicembre 2024, il portafoglio digitale IT-Wallet diventa disponibile per tutti i cittadini italiani permettendo di caricare nell'app IO (disponibile per Android e iOS) patente, tessera sanitaria e carta europea per la disabilità tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). Il servizio elimina la necessità di portare con sé i documenti fisici, ma non è obbligatorio e non invalida la versione cartacea degli stessi. Per l'attivazione e l'uso del portafoglio digitale è sufficiente scaricare l'app IO, effettuare l'accesso e usare la funzione apposita che consente l'aggiunta di documenti. In questo approfondimento vi spieghiamo nel dettaglio come caricare documenti sull'app IO con IT-Wallet e anche come e quando è possibile utilizzare la loro versione digitale.

IT-Wallet: come caricare patente e tessera sanitaria sull’app IO

La procedura per caricare documenti sull'app IO con IT-Wallet è molto semplice e consiste nei seguenti step:

  1. Avviate l'app IO che, naturalmente, dovete aver già scaricato e configurato precedentemente sul vostro dispositivo.
  2. Accedete tramite il vostro metodo di autenticazione preferito, ad esempio il codice di sblocco, il riconoscimento con il volto, il riconoscimento con l'impronta digitale, etc.
  3. Toccate il pulsante Inizia che si trova nell'avviso Novità: Documenti su IO, che dovreste vedere nella parte superiore della schermata Messaggi dell'app IO.
  4. Pigiate sul pulsante Continua per due volte consecutive, selezionate il metodo con cui identificarvi (SPID, CIE + PIN o CieID) e seguite le indicazioni che vedete comparire sullo schermo per portare a termine il processo di verifica. Questo passaggio è fondamentale per garantire la sicurezza dei dati.
  5. Accertatevi che i vostri dati (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) non contengano errori, premete su Continua e toccate il pulsante Aggiungi primo documento.
  6. Selezionate il documento che intendete aggiungere al Portafoglio (es. Patente di guida, Tessera Sanitaria – Tessera europea di assicurazione malattia, etc.) e premete ancora una volta su Continua.
  7. Fate tap sul pulsante Aggiungi al Portafoglio +.

Per aggiungere uno degli altri documenti disponibili con IT-Wallet, basterà eseguire l'accesso nell'app IO, toccare la voce Portafoglio, premere sul pulsante Aggiungi al Portafoglio +, selezionare il documento di vostro interesse e seguire sostanzialmente gli stessi step che vi abbiamo appena fornito.

Come aggiungere documenti su IT-Wallet
Come aggiungere documenti su IT–Wallet

IT-Wallet: come e quando usare la patente e gli altri documenti caricati nell’app IO

Vediamo ora come e quando usare i documenti caricati nell'app IO. Iniziamo col dire che al momento non è possibile usare i documenti in assenza di connessione Internet. E se pensate di risolvere questa criticità con uno screenshot, sappiate che non è possibile fare neanche questo, in quanto i documenti hanno valore legale solo nel momento in cui vengono mostrati dall'apposita sezione dell'app IO.

Per quanto riguarda specificatamente la versione digitale della patente, è possibile usare quest'ultima al posto della versione cartacea del documento fisico in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine per dimostrare la propria idoneità alla guida, a patto che questi controlli avvengano su suolo italiano. In futuro sarà possibile usare la patente digitale anche fuori dai confini nazionali. È bene specificare, inoltre, che se durante il controllo da parte delle autorità si dovesse incorrere in violazioni del Codice della Strada che comportano il ritiro o la sospensione della patente, bisognerà consegnare agli agenti la versione fisica del documento (se non lo si ha con sé bisogna recarsi quanto prima nel Commissariato più vicino per finalizzare quest'operazione). Una volta registrato il provvedimento, sulla versione digitale della patente comparirà la voce Revocata.

Se durante il controllo gli agenti chiedono di esibire il certificato di autenticità del documento, per esibirlo basterà seguire questi passaggi:

  1. Accedete all'app IO sul vostro smartphone.
  2. Toccate la voce Portafoglio.
  3. Selezionate il documento Patente di guida.
  4. Toccate la voce Mostra certificato di autenticità.

Così facendo, le autorità potranno leggere i dati tramite la scansione del codice QR che comparirà a schermo.

Come mostrare il certificato di autenticità della patente digitale nell'app IO
Come mostrare il certificato di autenticità della patente digitale nell’app IO

Le informazioni riportate nelle righe precedenti, chiaramente, valgono anche per la versione digitale della tessera sanitaria.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views