;Resize,width=638;)
Il primato di ruota panoramica più grande del mondo va a Ain Dubai, in italiano "Occhio di Dubai", situata sull'isola artificiale di Bluewaters che con i suoi 250 metri di altezza e le sue lussuose cabine consente di ammirare le acque del Golfo Persico e lo skyline di Dubai. La celebre città degli Emirati Arabi Uniti ormai non sorprende più per le continue ostentazioni e l'incessante ricerca di record molto costosi che possano aumentare il suo prestigio e la sua risonanza a livello internazionale. Ricordiamo che proprio qua si trova pure il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Le ruote panoramiche sono grandi strutture circolari messe in moto da una forza meccanica che consente una lenta e piacevole rotazione, nel tempo sono diventate icona di molte località turistiche, grandi città, collocate vicino al mare o nei più famosi parchi divertimento. Parliamo di vere e proprie opere ingegneristiche di dimensioni e stili sempre diversi e diffuse in tutto il mondo da oltre un secolo, che con il passare del tempo diventano sempre più grandi e spettacolari.
L'Ain Dubai è stata inaugurata nell'ottobre del 2021, quando ha rubato il primato all'High Roller che, fino ad allora, era stata ruota panoramica più alta del mondo, realizzata a Las Vegas (Nevada, USA) e alta 168 metri. Rimasta chiusa un paio di anni, e riaperta definitivamente nel 2024, l'Ain Dubai è in grado di accogliere nelle sue 48 capsule fino a 1750 visitatori contemporaneamente.
Un giro completo dura quasi 40 minuti e consente a chiunque non abbia problemi di vertigini di ammirare altre iconiche attrazioni, come il già citato Burj Khalifa, il futuristico Burj Al Arab e l'isola artificiale a forma di palma di Nakhlat Jumeira.

La ruota è stata chiusa temporaneamente nel 2022 per manutenzione e riaperta al pubblico nel dicembre 2024: secondo alcune indiscrezioni, la chiusura dell'imponente opera sarebbe stata motivata da rilevanti rischi di collasso strutturale. Le motivazioni ufficiali della chiusura sono rimaste nascoste e non sono mai state pubblicamente chiarite dall'amministrazione locale, ma sembrerebbe che, almeno per il momento, i problemi siano stati risolti.