0 risultati
video suggerito
video suggerito
8 Aprile 2024
17:38

Perché l’eclissi totale solare dell’8 aprile sarà particolarmente lunga

L'eclissi totale di Sole di oggi 8 aprile in Nordamerica durerà al massimo 4 minuti e 28 secondi: particolarmente lunga, perché Questo principalmente perché la Luna è molto vicina al perigeo. Il massimo possibile è 7 minuti e 32 secondi: ci avvicineremo nel 2186 con 7 minuti e 29 secondi.

669 condivisioni
Perché l’eclissi totale solare dell’8 aprile sarà particolarmente lunga
eclissi solare totale piu lunga

Finalmente il giorno è arrivato: oggi 8 aprile 2024 verso le 18:30 italiane nei cieli di Messico, USA e Canada sarà visibile – meteo permettendo – lo spettacolo astronomico dell'eclissi totale di Sole. Sarà un'eclissi particolare per vari motivi, tra cui il fatto che si tratta di un'eclissi molto lunga, con una totalità che arriverà a ben 4 minuti e 28 secondi nel Messico settentrionale. Sì, sembra un tempo tutto sommato breve, ma si tratta dell'eclissi solare totale più lunga degli ultimi 100 anni. Quattro minuti e mezzo è una durata molto considerevole tenendo conto del fatto che la massima durata per un'eclissi solare totale è 7 minuti e 32 secondi. La Grande eclissi totale Nordamericana dell'8 aprile sarà particolarmente lunga principalmente perché la Luna è molto vicina al perigeo (raggiunto il 7 aprile); inoltre, la Terra non è così distante dall'afelio (che quest'anno cadrà il 5 luglio).

Attenzione: quando si parla di durata di un'eclissi totale si possono intendere due cose diverse. La prima è per quanto tempo è visibile sulla superficie del pianeta Terra: un tempo che può durare anche diverse ore. Qui ci occupiamo invece di quanto dura la totalità in un determinato punto della superficie terrestre, ovvero per quanto tempo il disco della Luna copre completamente quello del Sole in una data località. E questo tempo ha un limite massimo che è, appunto, di 7 minuti e 32 secondi.

Le eclissi solari hanno durate diverse a seconda di alcuni fattori, di cui i principali sono:

  • quanto dista la Terra dalla Luna in quel momento;
  • quanto dista la Terra dal Sole in quel momento;
  • quanto la totalità è vicina all'equatore.

Questo perché, tendenzialmente, per avere eclissi più lunghe vogliamo che il disco della Luna sia più grande possibile e il disco del Sole sia più piccolo possibile, in modo che il nostro satellite possa coprire la nostra stella per un tempo più lungo. Tradotto, vogliamo la Luna più vicina possibile a noi e il Sole più lontano possibile da noi. Quindi le eclissi solari più lunghe tenderanno ad avvenire quando la Terra si trova all'afelio (il punto dell'orbita terrestre più lontano dal Sole) e quando la Luna si trova al perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra).

Perché inoltre vogliamo una totalità vicina all'equatore? Perché qui la velocità tangenziale dovuta alla rotazione terrestre è massima. Durante un'eclissi, infatti, l'ombra della Luna viaggia da ovest verso est. Anche la superficie terrestre si muove nello stesso verso, e dunque la rapidità di spostamento dell'ombra lunare è minima dove la velocità di rotazione è massima, cioè all'equatore.

Possiamo quindi capire perché l'eclissi dell'8 aprile sarà relativamente lunga: la Luna è praticamente al perigeo (lo ha raggiunto il 7 aprile) e la Terra non è così distante dall'afelio (che quest'anno cadrà il 5 luglio). Il fatto che non avverrà vicinissima all'equatore le impedisce tuttavia di raggiungere una durata da record.

Quindi l'eclissi “perfetta” (cioè con la massima durata della totalità) è all'equatore mentre la Luna è al perigeo e la Terra all'afelio (più una serie di altre condizioni). Sommando tutti questi fattori e tenendo conto dei vari parametri orbitali di Terra e Luna, otteniamo che la durata massima per un'eclisse solare è proprio di 7 minuti e 32 secondi. Questo valore cambia lentamente nel tempo perché cambiano le orbite della Terra e della Luna.

Sono mai avvenute eclissi “perfette”? Non lo sappiamo. L'eclissi solare più lunga che conosciamo è avvenuta il 15 giugno 743 a.C. ed è durata ben 7 minuti e 28 secondi: quasi la durata massima possibile! Questo record verrà battuto il 16 luglio 2186, quando un'eclissi di Sole visibile in Ecuador, Colombia e Venezuela con una totalità di 7 minuti, 29 secondi e 22 centesimi di secondo. I motivi sono quelli elencati sopra: Terra molto vicina all'afelio, Luna molto praticamente al perigeo e fascia della totalità  a poca distanza dall'equatore.

Immagine
La fascia viola indica la zona di totalità dell’eclissi solare del 16 luglio 2186. Credits: Eclipse Predictions by Fred Espenak, NASA’s GSFC.Tomruen at en.wikipedia, via Wikimedia Commons.
Avatar utente
Filippo Bonaventura
Content editor coordinator
Laureato in Astrofisica all’Università di Trieste e ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste. È stato coordinatore della rivista di astronomia «Le Stelle», fondata da Margherita Hack. Insieme a Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio gestisce il progetto di divulgazione astronomica «Chi ha paura del buio?». Vive e lavora a Milano.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views