0 risultati
video suggerito
video suggerito
14 Marzo 2025
12:00

Quali sono i Paesi europei che possiedono armi nucleari e quante sono

In Europa solo Gran Bretagna e Francia possiedono arsenali nucleari. In questo articolo, vediamo nel dettaglio la forza nucleare di questi Paesi europei, confrontandola con quella della vicina Russia.

643 condivisioni
Quali sono i Paesi europei che possiedono armi nucleari e quante sono
armi nucleari

In Europa sono solo due i Paesi che hanno a disposizione arsenali nucleari: Gran Bretagna e Francia, per un totale di circa 515 ordigni pari al 4% circa dell'arsenale nucleare mondiale. A livello globale, invece, gli Stati Uniti e la Russia da sole detengono circa l'88% delle armi nucleari mondiali. L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia di Putin e le recenti dichiarazioni di Donald Trump, che sembra voler prendere le distanze dal conflitto, aumentano il rischio di vulnerabilità per i Paesi europei. In questo scenario delicato in cui si sta ipotizzando l'istituzione di un esercito comune europeo con la proposta ReArm Europe, si torna a parlare di armi nucleari, come strumento di deterrenza (ovvero, scongiurare un'eventuale azione del nemico con lo "spauracchio" delle potenti armi atomiche). In particolare, nelle ultime settimane circola sempre più l'idea di costituire un ombrello nucleare europeo, come strumento di deterrenza nei confronti della Russia.

Dobbiamo precisare che il numero esatto di armi nucleari possedute da ogni Paese è un dato altamente riservato, quindi i dati che forniamo in questo articolo sono delle stime. La maggior parte dei Paesi dotati di armi nucleari non fornisce informazioni dettagliate sulle dimensioni dei propri arsenali. Ad esempio, nel 2021, il Regno Unito ha deciso di non divulgare più dati pubblici riguardanti le proprie scorte operative, le testate schierate o i missili dispiegati. I dati riportati in questo articolo provengono dalla Federation of American Scientists (FAS), un gruppo di ricercatori fondato dopo il lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki al termine della Seconda Guerra Mondiale.

Come spiegato all'inizio, sono due i Paesi europei con armi nucleari: Francia e Gran Bretagna. Entriamo più nel dettaglio. Secondo i dati disponibili, la Francia possiede circa 290 armi nucleari, di cui 280 sono schierate in modo strategico, ossia su missili intercontinentali e basi di bombardieri pesanti. In soldoni: sarebbero pronte per essere impiegate all'occorrenza.

La Gran Bretagna, invece, detiene circa 225 armi nucleari, di cui 105 sono considerate riserve. Le testate "di riserva" non sono schierate su lanciatori, ma sono conservate in deposito.

Nel territorio europeo, la Russia, sempre secondo la fonte, possiede 5 449 armi nucleari, di cui 1 710 già schierate, 2 589 di riserva e 1 150 ritirate e in attesa di essere smantellate.

Avatar utente
Frida Bonatti
Autrice branded content
Dopo la laurea in Lettere, ho lavorato nel campo del restauro cinematografico per istituzioni culturali in Austria, Olanda, Svezia e Italia. Nel frattempo, ho coltivato l'interesse per la produzione di video online e podcast, che ha preso il sopravvento su quello per il cinema. Ho frequentato un corso di Content Management e Copywriting allo IED e sono entrata in Geopop, dove mi occupo della stesura di contenuti branded e editoriali. Sono una grande fan dei Beatles.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views