0 risultati
video suggerito
video suggerito
13 Novembre 2025
11:45

Storia del diamante Blue Mellon, venduto per oltre 25 milioni di dollari 

È stato battuto all'asta il preziosissimo diamante Blue Mellon, appartenuto alla filantropa americana Rachel "Bunny" Mellon, per oltre 25 milioni di dollari. Classificato come diamante "Fancy Color", il Blue Mellon presenta caratteristiche di purezza quasi perfette, e per questo il suo valore è così alto.

Ti piace questo contenuto?
Storia del diamante Blue Mellon, venduto per oltre 25 milioni di dollari 
Immagine
Il diamante Blue Mellon – Credits: Christie’s

L’eccezionale diamante “The Mellon Blue”, pietra da 9,51 carati di colore blu incastonata in un anello, è stato venduto dalla casa d’aste Christie's  l’11 novembre, a Ginevra. Il prezzo finale, stimato tra i 20 e i 30 milioni di dollari, è ammontato a 25.592.269 dollari, tasse incluse.

Appartenuto per decenni alla filantropa americana Rachel Lambert Mellon, il diamante – appartenente alla rara e preziosissima categoria dei "Fancy Color" e classificato privo di imperfezioni interne, è considerato eccezionale per il colore e la purezza, ed è stato definito una “rara espressione della brillantezza della natura”.

Storia e caratteristiche del Mellon Blue di Rachel Lambert Mellon

Il diamante blu è appartenuto per molto tempo all’americana Rachel Lambert Mellon (1910-2014), conosciuta come "Bunny". Filantropa, collezionista d’arte e designer di giardini, Mellon è famosa soprattutto per aver riprogettato il roseto della casa bianca su richiesta dei Kennedy nel 1961, il Potager du Roi a Versailles e i giardini della casa di Hubert de Givenchy.

Bunny e suo marito, Paul Mellon, erano molto facoltosi: lei, nata in una grande famiglia di industriali, lui erede di una dinastia di banchieri. La pietra venne acquistata e inizialmente incastonata come pendente da portare al collo, e solo recentemente è stata riadattata come anello. Il Blue Mellon è classificato "Internally Flawless" (IF) , definizione del grado di purezza dei diamanti che indica che è priva di inclusioni interne visibili con un ingrandimento 10x (quindi purissima), ma può comunque presentare microscopiche imperfezioni superficiali. I diamanti classificati in questo modo sono rarissimi, e per questo considerati estremamente preziosi.

Come si classificano i diamanti e perché i diamanti blu sono così pregiati?

I diamanti si classificano in base a 4 caratteristiche, in base alle quali si determina il loro valore:

  • caratura, ovvero il loro peso, espresso con l’unità di misura dei carati (1 carato = 0,2 grammi)
  • colore, la cui scala va da dalla lettera D (diamanti incolori, considerati i più preziosi) alla Z (di colore giallo/marrone chiaro). Ci sono poi i diamanti “Fancy Color”, che presentano colorazioni particolare assunte in modo naturale, come quelli blu, rosa, verdi o con sfumature gialle, considerati molto preziosi perché rarissimi. Il Blue Mellon, appunto, appartiene a questa categoria. Questo perché la loro colorazione blu deriva dalla presenza di tracce di boro, che assorbe la luce in modo unico. Ed è proprio questa combinazione di rarità e bellezza li rende molto ricercati nel mercato delle gemme.
  • purezza, valutata in base all'assenza di inclusioni interne ed esterne. I più preziosi sono i diamanti Flawless/Internally Flawless, come il Blue Mellon, che non presentano nessuna imperfezione pur con ingrandimento 10x, e i meno preziosi quelli che presentano difetti visibili a occhio nudo
  • taglio, ovvero la qualità della lavorazione che determina la brillantezza e la luce

I diamanti più preziosi di sempre: uno è addirittura inestimabile

Il Blue Mellon è un diamante eccezionale, ma non si tratta della battuta d'asta più costosa del mondo: ad oggi, i due diamanti ad aver toccato cifre da capogiro, grazie al loro splendore e alla loro purezza, sono stati l’ Oppenheimer Blue, un “Fancy Color” di colore blu di 14,62 carati battuto da Christie's per 57,5 milioni di dollari, e il Pink Star, preziosissimo diamante rosa venduto da Sotheby's a Hong Kong per ben ​​71,2 milioni di dollari.

In cima alla classifica dei diamanti più preziosi del mondo, invece, troviamo il leggendario Kooh-I-Noor, che fa parte dei Gioielli della Corona britannica custoditi nella Torre di Londra: è incastonato al centro della croce maltese della corona di Elizabeth Bowes-Lyon, consorte di Giorgio VI, e il suo valore è inestimabile.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views