
La piscina più grande del mondo si trova in Egitto, precisamente nella rinomata località balneare di Sharm el-Sheikh, nella penisola del Sinai, tra il deserto e le meravigliose coste del Mar Rosso. Questa immensa piscina, progettata dalla società statunitense Crystal Lagoons, è parte del complesso turistico di lusso del Citystars Sharm el-Sheikh (Citystars Properties) e ha dimensioni impressionanti: una lunghezza di circa 750 m e una larghezza variabile di 120-180 m, per una superficie totale di 96.800 m2, come più di 14 campi da calcio a 11 regolamentari. Per la cronaca, le altre due posizioni del podio delle piscine più estese al mondo sono occupate dalla piscina San Alfonso del Mar ad Algarrobo in Cile (80.000 m2) e Mahasamutr a Hua Hin in Thailandia (72.000 m2).
La piscina, definita anche come una laguna artificiale, benché si trovi a circa 5 chilometri dalla costa, è un progetto davvero ciclopico costato più di 5 miliardi di dollari e aperto al pubblico nel 2015. Per riempiersi completamente e arrivare a piena capienza può impiegare più di tre settimane. La spiaggia che contorna la piscina è stata invece realizzata con oltre 7.000 metri cubi di sabbia. Con una superficie così estesa è possibile non solo nuotare in lungo e in largo, ma praticare diversi sport e attività acquatiche, come la vela, il windsurf e il kayak.
Da pochi anni, questa piscina ha battuto il record persino della famosa laguna artificiale del resort di San Alfonso del Mar (Algarrobo, Cile), anch'essa navigabile, che, con una superficie di quasi 80.000 metri quadrati, ha detenuto il record di piscina più grande del mondo per diverso tempo. Resta in ogni caso la piscina più lunga del Pianeta, con uno sviluppo di circa 1 km.
