0 risultati
video suggerito
video suggerito
8 Aprile 2024
12:45

Storia della battaglia di Halys del 585 a.C., quando un’eclissi fermò una battaglia

Immaginate che il giorno diventi notte mentre due eserciti stanno combattendo. È quello che accadde nella battaglia di Halys il 28 maggio 585 a.C. nella Penisola Anatolica, nei pressi del fiume Halys. La "battaglia dell'eclissi" si interruppe immediatamente perché il fenomeno astronomico fu interpretato come un presagio.

A cura di Erminio Fonzo
12 condivisioni
Storia della battaglia di Halys del 585 a.C., quando un’eclissi fermò una battaglia
Immagine

Un’eclissi solare fermò una battaglia tra due popoli anatolici il 28 maggio 585 a.C. nella battaglia di Halys (o "battaglia dell'eclissi") combattuta tra Medi e Lidi sulle sponde del fiume Halys (l'odierno Kizilirmak) nell'attuale Turchia. L'eclissi fu interpretata dai due schieramenti come un cattivo presagio e per questo la battaglia si fermò. Sappiamo che la battaglia avvenne il 28 maggio di quell'anno proprio perché siamo a conoscenza del fatto che in quel giorno un'eclissi solare fu visibile in Anatolia: questo rende la battaglia di Halys l'evento storico più antico di cui conosciamo con certezza la data.

La Penisola Anatolica, oggi interamente occupata dalla Turchia, nel primo millennio a.C. ha ospitato numerosi popoli e civiltà avanzate. Per questa ragione, è stata spesso teatro di sanguinosi conflitti. All’inizio del VI secolo a.C., tra i popoli che si contendevano il controllo della Penisola figuravano i Lidi e i Medi. Nell’anno 585 a.C. un’eclissi di Sole, verificatasi mentre gli eserciti dei due popoli combattevano presso il fiume Halys, mise fine alle ostilità. Lo storico greco Erodoto, al quale dobbiamo la conoscenza di questo episodio, racconta anche che l’eclissi era stata prevista da Talete di Mileto. Ma era possibile, con le conoscenze astronomiche dell’epoca, calcolare le eclissi?

La battaglia di Halys

La battaglia di Halys fu combattuta da due popoli stanziati nella Penisola Anatolica: i Lidi, probabilmente discendenti del popolo degli Ittiti, e i Medi, di origine iranica. Lidi e Medi, guidati rispettivamente dai sovrani Aliatte e Ciassarre, entrarono in conflitto nel 590 a. C. per il controllo dell’Anatolia centrale. La guerra proseguì con alterne fortune per sei anni. Il 28 agosto 585 a.C. i due eserciti si affrontarono nei pressi del fiume Halys (non conosciamo la localizzazione precisa della battaglia perché il fiume, chiamato oggi Kızılırmak, è lungo oltre 1000 km).

Il fiume Halys (credits Kmhkmh)
Il fiume Halys e i regni di Lidi e Medi. Credits: Kmhkmh.

Il combattimento era in pieno svolgimento quando un’eclissi totale di sole fece calare l’oscurità sul campo di battaglia. I soldati, temendo che l’oscuramento fosse un segno mandato dagli dei, cessarono immediatamente di combattere.

Conosciamo questa vicenda grazie alla narrazione dello storico greco Erodoto. Ecco il suo racconto:

Nel sesto anno di guerra ebbe luogo una battaglia in cui si verificò un’eclissi; quando il combattimento era ormai iniziato, improvvisamente il giorno divenne notte. E questo mutamento del giorno, Talete di Mileto lo aveva predetto agli Ioni [cioè i greci che abitavano sulla costa anatolica] fornendo anche l’anno dell’evento. I Lidi e i Medi quando in pieno giorno si videro sovrastati dalla notte, smisero di combattere e divennero propensi a fare la pace fra loro.

Non è noto se dopo l’eclissi le ostilità ripresero, ma è certo che poco tempo dopo i due regni sottoscrissero un accordo di pace, sancito anche dal matrimonio del figlio del re dei Medi, Astiage, con la figlia del re dei Lidi, Arieni. Secondo alcuni studiosi moderni, i due sovrani stabilirono anche che il fiume Halys segnasse il confine tra i rispettivi territori. Sia il regno dei Lidi, sia quello dei Medi, però, erano destinati a durare poco: dopo pochi decenni furono inglobati dall’Impero persiano.

Talete riuscì a prevedere l'eclissi?

La battaglia di Halys è il primo evento storico del quale conosciamo la data esatta. Le eclissi, infatti, possono essere calcolate con precisione e l’unica eclissi totale del periodo in questione è quella del 28 maggio 585 a.C. La NASA ha calcolato che l’oscuramento ebbe il suo picco (la massima oscurità) sull’Oceano Atlantico e che il cono d’ombra raggiunse la Penisola anatolica nelle ore serali.

L'eclisse di Talete (credits Nasa)
L’eclissi di Talete. Credits: NASA.

Dal racconto di Erodoto, però, emerge anche un altro elemento interessante: Talete di Mileto, il celebre filosofo e scienziato del VI secolo a. C., aveva previsto l’eclissi del 585 a.C., che oggi è infatti nota come eclissi di Talete. Anche altre due fonti antiche, Cicerone e Plinio il Vecchio, affermano che il filosofo era stato in grado di prevedere l’oscuramento del Sole.

Su questo aspetto, molti storici moderni non credono al racconto di Erodoto, perché le conoscenze astronomiche dell’epoca non consentivano di calcolare con esattezza le eclissi, come possiamo fare oggi. Tuttavia, non si può escludere che Talete fosse riuscito effettivamente a prevedere l’oscuramento del Sole, almeno in maniera approssimativa (individuò l’anno, come dice Erodoto, ma non il giorno), servendosi di conoscenze astronomiche sviluppate dai babilonesi o sulla base di calcoli sui cicli delle eclissi.

Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views