0 risultati
video suggerito
video suggerito
13 Febbraio 2024
16:10

Una tempesta solare cannibale colpirà la Terra? Forse, ma non c’è da preoccuparsi

Una serie di tempeste geomatiche sono in arrivo sulla la Terra oggi 13 febbraio 2024. Non è esclusa la possibilità che si fondano, risultando in una “tempesta solare cannibale” di forte intensità. La probabilità stimata, comunque, è molto bassa.

832 condivisioni
Una tempesta solare cannibale colpirà la Terra? Forse, ma non c’è da preoccuparsi
Immagine

Oggi 13 febbraio 2024 la Terra sta per essere investita da una serie di tempeste geomagnetiche. Al momento è in corso una cosiddetta tempesta di radiazioni di classe S2 (cioè a intensità moderata), che può esporre gli astronauti nella Stazione Spaziale Internazionale a una dose di radiazioni più alta della norma e provocare qualche malfunzionamento nei satelliti artificiali in orbita.

Dal 7 febbraio infatti il nostro Sole ha prodotto una serie di tempeste solari che si sono manifestate con brillamenti ed espulsioni di massa coronale (CME, Coronal Mass Ejection), cioè emissioni di plasma ad alta velocità; alcuni di questi  dirette verso il nostro pianeta. Qui potete vederne una risalente alla giornata di ieri, 12 febbraio:

Secondo le previsioni messe a punto dallo Space Weather Prediction Center (SWPC) del NOAA, che si occupa della “meteorologia spaziale”, queste tempeste solari potrebbero fondersi per diventare un unico flusso di particelle che sta per colpire la Terra nella giornata di oggi con la “forza” combinata di tutte le tempeste messe insieme. Questo fenomeno prende il nome – informale – di tempesta solare cannibale; un episodio analogo è già successo recentemente il 1° dicembre 2023.

Immagine
Credits: NASA Scientific Visualization Studios.

La probabilità che questo accada è valutata come molto piccola, ma se succedesse qui sulla Terra si assisterebbe a una tempesta geomagnetica classificata come “forte” (categoria G3). Questo comporterebbe disturbi nella navigazione satellitare, interruzioni nelle comunicazioni radio e aurore boreali visibili anche a latitudini relativamente basse, come quelle avvistate a settembre qui in Italia o i fenomeni che abbiamo osservato sempre in Italia all'inizio di novembre. Se invece non accadesse – cioè molto probabilmente – si verificherebbero tempeste geomagnetiche classificate come “minori” (G1) o “moderate” (G2) ravvicinate nel tempo. Eventi di questa intensità possono disturbare le comunicazioni radio ad alte latitudini e generare aurore boreali fino a circa 55° di latitudine circa.

In questo caso, quindi, non ci sarebbero conseguenze particolari qui in Italia; non si possono invece escludere aurore boreali in caso di “tempesta cannibale” e conseguente tempesta geomagnetica forte. Eventualità, come ripetiamo, improbabile e che comunque non deve destare alcun tipo di preoccupazione.

Avatar utente
Filippo Bonaventura
Content editor coordinator
Ho una laurea in Astrofisica e un Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA di Trieste. La prima mi è servita per imparare come funziona ciò che ci circonda, la seconda per saperlo raccontare. Che poi sono due cose delle tre che amo di più al mondo. Del resto, a cosa serve sapere qualcosa se non la condividi con qualcuno? La divulgazione per me è questo: guidare nel viaggio della curiosità e del mistero. Ah, la terza cosa è il pianoforte e la musica in ogni sua forma.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views