1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Curiosità
Il primo smartphone della storia è nato nel 1992 e pesava 510 grammi: l’IBM Simon
Perché la scrittura cinese tradizionale era in verticale?
Perché si dice “fare un quarantotto” per indicare una situazione caotica e rivoluzionaria?
Battaglie
navali Colosseo
Le naumachie a Roma: come facevano i romani a realizzare le battaglie navali nel Colosseo?
Coperta isotermica: cos’è, a cosa serve e come funziona la metallina utilizzata durante le emergenze
I frammenti di DNA più antichi mai scoperti hanno circa 2 milioni di anni: cosa ci rivelano
Perché quando siamo in imbarazzo arrossiamo? È una risposta fisiologia a una forte emozione
Robot più strani e avanzati al mondo, dagli umanoidi ai cani robotici: ecco la nostra top 10
Indovinello dei quattro cappelli: cos’è e come si risolve l’enigma dei 4 condannati a morte
Come è fatto e come funziona il vespaio di una abitazione
Intervista
Progetto Happiness
Cos’è la felicità? L’abbiamo chiesto al fondatore di Progetto Happiness, Giuseppe Bertuccio d’Angelo
Il primo attacco hacker della storia è stato quello contro il telegrafo senza fili di Marconi nel 1903
Quand’è che gli esseri umani hanno cominciato a vestirsi e perché?
Quiz regioni
italiane
Qual è la regione più abitata d’Italia e quale la meno popolosa? Prova il quiz di Geopop
Tasto “Esc” del computer: chi l’ha inventato e a cosa serve
Perché alcune piante sono sempreverdi e non perdono le foglie?
Città di marmo
La città con più edifici di marmo al mondo è in Turkmenistan ma non viene visitata. Perché?
Come il cervello ci fa percepire il tempo: perché alcuni momenti sembrano infiniti e altri passano in un lampo
Perché la bandiera dell’Unione Europea ha 12 stelle? Storia e significato del vessillo della UE
mostra altro