
Non è uno scherzo: Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch è la città col nome più lungo del mondo, pari a 58 caratteri, divisi in 18 sillabe. Si tratta di un paesino di poco più di 3.000 abitanti, situato in Galles, nel Regno Unito. Llanfairpwll (o Llanfair PG), in forma abbreviata, non è però il luogo (in senso assoluto) col nome più lungo al mondo. In questo caso il primato spetta a una collina della Nuova Zelanda, il cui nome in lingua maori è lungo ben 85 caratteri: Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu.
Ma come si pronuncia Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch? La trascrizione fonetica del toponimo è la seguente, [ˌɬan.vair.pʊɬ.ˌɡwɨ̞ŋ.ɡɨ̞ɬ.ɡɔ.ˌɡɛ.rə.ˌχwərn.ˌdrɔ.bʊɬ.ˌɬan.tə.ˌsɪl.jɔˌɡɔ.ɡɔ.ˈɡoːχ], mentre qui sotto potete ascoltare due pronunce, leggermente diverse tra loro, ma comunque difficilmente replicabili senza il dovuto allenamento:
Qual è il significato di un nome così lungo? E qual è la sua origine? Semplificando, il nome è in lingua gallese (una lingua celtica) e, pur esistendo diverse varianti di traduzione, significa
"Chiesa di Santa Maria nella valletta del nocciolo bianco, vicino alle rapide e alla chiesa di San Tisilio nei pressi della caverna rossa"
L'origine del toponimo è incredibile per i tempi in cui il termine è nato: si tratta infatti di una trovata di marketing territoriale avvenuta più di 150 anni fa, nel 1869. Per fare pubblicità al paesino, attirare turisti e quindi aumentare le entrate nelle casse comunali, un non meglio precisato sarto o calzolaio locale avrebbe proposto al consiglio cittadino di allungare il nome originario del paese, includendo alcune delle principali attrazioni del luogo.
Si sarebbe così passati da Llanfair y Pwllgwyngyll (o altre varianti leggermente diverse) al lunghissimo nome attualmente in uso. In effetti la trovata funzionò: la stazione di Llanfairpwll divenne quella col nome più lungo della Gran Bretagna e, ancor oggi, ogni anno centinaia di migliaia di turisti visitano il paese per fotografare i cartelli cittadini e comprare souvenir.
