0 risultati
video suggerito
video suggerito
23 Maggio 2024
6:00

Campi Flegrei, nuove prove di evacuazione il 30 e 31 maggio per rischio bradisismo

L'esercitazione del 30 e 31 maggio della Protezione Civile del coinvolgerà Pozzuoli e Bagnoli. Verrà simulato lo scenario 3, di massima allerta per rischio bradisismo, e prevede il trasporto di parte della popolazione fuori dalla zona di intervento.

283 condivisioni
Campi Flegrei, nuove prove di evacuazione il 30 e 31 maggio per rischio bradisismo
prove evacuazione campi flegrei

EDIT 29/5: Come comunicato dal Dipartimento della Protezione Civile, la prova di evacuazione prevista per il 30-31 maggio 2024 sono state rimandate a giugno a seguito dei disagi provocati dallo sciame sismico del 20-21 maggio.

Giovedì 30 maggio e venerdì 31 maggio si svolgerà la data della nuova prova di evacuazione ai Campi Flegrei organizzata dalla Protezione Civile per rischio bradisismo. L'esercitazione, che coinvolgerà il Comune di Pozzuoli e il quartiere Bagnoli di Napoli, rientra in un programma di tre prove che hanno l'obiettivo di verificare l'efficacia dei centri di coordinamento e delle sale operative nel caso in cui i fenomeni legati al bradisismo dell'area creino la necessità di un intervento da parte della Protezione Civile, e per la prima volta verrà simulato lo scenario 3, il più grave previsto dal Piano speditivo di emergenza redatto dalla Protezione Civile. La prova di evacuazione si terrà soltanto a pochi giorni di distanza dallo sciame sismico che ha provocato forti scosse nei Campi Flegrei, tra cui la più intensa mai registrata dagli strumenti nell'area (di magnitudo 4.4 il 20 maggio).

Rispetto alla prima esercitazione, svolta il 22 aprile, ci sarà un maggiore coinvolgimento della popolazione e verrà simulato lo scenario in cui le deformazioni del suolo e la sismicità della zona di intervento ristretta al centro della caldera flegrea (colorata in viola nella figura sottostante) provochino danni abbastanza gravi da impedire l'erogazione dei servizi essenziali per la popolazione residente. La zona di intervento ristretta è abitata da oltre 33.000 persone distribuite in circa 7000 edifici residenziali. L'esercitazione del 22 aprile simulava invece gli scenari 1 e 2, in cui i danni dovuti al bradisismo sono più modesti e localizzati. Lo scenario 3 si verifica in presenza di crolli e danni diffusi alle abitazioni e prevede una mobilitazione nazionale da parte della Protezione Civile, precedendo la dichiarazione di stato di emergenza.

area intervento ristretta campi flegrei
Credits: Dipartimento della Protezione Civile.

L'esercitazione del 31 maggio – che durerà dalle 8:00 alle 17:00 – si basa sulla presenza di volontari residenti nelle zone coinvolte o limitrofe (che avranno la possibilità di portare con sé animali domestici come cani e gatti) e prevede l'evacuazione di una parte della popolazione dal quartiere Bagnoli all'esterno della zona di intervento (indicata in azzurro nella figura in basso), sostanzialmente la zona marginale della caldera flegrea in cui i rischi per la popolazione legati al bradisismo sono possibili ma ridotti.

Per partecipare da volontari all'esercitazione del 31 maggio occorre essere residenti nella zona di intervento per bradidismo e compilare entro le 12:00 del 27 maggio questo form presente nel sito del Comune di Napoli, specificando se si intende portare con sé il proprio animale domestico.

Immagine
Credits: Dipartimento della Protezione Civile.

A ottobre è prevista la terza e ultima esercitazione per il 2024, che simula lo scenario di una possibile eruzione vulcanica nei Campi Flegrei.

Avatar utente
Filippo Bonaventura
Content editor coordinator
Ho una laurea in Astrofisica e un Master in Comunicazione della Scienza allla SISSA di Trieste. La prima mi è servita per imparare come funziona ciò che ci circonda, la seconda per saperlo raccontare. Che poi sono due cose delle tre che amo di più al mondo. Del resto, a cosa serve sapere qualcosa se non la condividi con qualcuno? La divulgazione per me è questo: guidare nel viaggio della curiosità e del mistero. Ah, la terza cosa è il pianoforte e la musica in ogni sua forma.
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views