0 risultati
video suggerito
video suggerito
3 Maggio 2024
17:30

Perché il cellulare si surriscalda e cosa fare quando succede

Quando il cellulare si surriscalda bisogna trovare la causa del problema (la batteria, lo schermo, il SoC) e poi rimediare alla situazione seguendo le indicazioni ufficiali fornite dal produttore del dispositivo.

23 condivisioni
Perché il cellulare si surriscalda e cosa fare quando succede
Immagine

È un fenomeno che abbiamo sperimentato tutti: tocchiamo la scocca del nostro smartphone e questa al tatto risulta tiepida, se non addirittura calda. Questo potrebbe destare preoccupazione, specialmente se non si è a conoscenza del perché il cellulare si surriscalda e cosa fare quando succede. In linea generale, gli smartphone sono soggetti a surriscaldarsi a causa di un uso intensivo, a seguito di temperature ambientali elevate o, ancora, a problemi di natura hardware e software. Un esempio: succede talvolta che lo smartphone si scaldi quando stiamo guardando video, magari in streaming. Questo può accadere perché il dispositivo aumenta la potenza di ricezione e conseguentemente il consumo di energia, oppure perché lo schermo deve lavorare a un regime di luminosità più elevato, soprattutto se siamo all'aperto. In generale, capire la genesi del problema può metterci nelle condizioni di rimediare alla situazione ed evitare che il dispositivo si danneggi irrimediabilmente.

Possibili cause per cui il cellulare si surriscalda

Una delle possibili cause per cui il cellulare si scalda ha a che fare con un suo uso intensivo. Per "uso intensivo" intendiamo sia eseguire di applicazioni "pesanti" – come giochi dalla grafica complessa, app per editare foto e video, app per la realtà aumentata (AR) ecc. – che ricorrere a operazioni di una certa complessità, come quelle relative alla prima configurazione del cellulare e al ripristino di un backup.

Che dire, invece, se il telefono si surriscalda senza averlo usato pesantemente o, addirittura, senza averlo adoperato affatto? In questo caso il problema potrebbe essere imputabile alla temperatura ambientale: se è alta, ci sono maggiori probabilità che il dispositivo si surriscaldi, che venga utilizzato o meno.

Un altro fattore che potrebbe essere preso in considerazione riguarda possibili problemi hardware, in particolare con la batteria che, se presenta dei difetti, potrebbe essere la causa scatenante del surriscaldamento. Qualora la batteria non avesse difetti, potrebbe comunque essere indirettamente "colpevole" del fenomeno, ad esempio nel caso si utilizzasse un caricatore, un cavo o un connettore esterno danneggiato o di terze parti (questi ultimi sono spesso responsabili del cattivo funzionamento della batteria e del suo possibile danneggiamento).

Immagine

Un ultimo fattore che includiamo nell'elenco delle possibili cause di surriscaldamento riguarda problemi software originati da "bug" (ovvero errori) presenti nel codice del sistema operativo o di alcune app installate sul dispositivo.

Cosa fare quando il cellulare si surriscalda

In base alla causa che ha portato il nostro telefono a riscaldarsi si può provare di risolvere la cosa seguendo i suggerimenti elencati nel nostro vademecum, che vi elenchiamo qui sotto.

  • Uso intensivo del dispositivo: se il cellulare si è scaldato a seguito di un uso intensivo e sullo schermo non viene mostrato alcun avviso relativo alla temperatura elevata è possibile continuare a utilizzare il dispositivo. Una volta terminata l'attività intensa, infatti, questo dovrebbe tornare a una temperatura "normale".
  • Temperatura ambientale elevata: in questo caso bisogna riporlo in un posto fresco e attendere che il calore venga gradualmente dissipato. Come suggeriscono alcuni produttori di smartphone, infatti, bisognerebbe conservare i propri dispositivi in un luogo con una temperatura compresa tra –20 e 45 °C e usarli soltanto quando è presente una temperatura compresa tra 0 e 35 °C.
  • Problemi hardware: se il problema è imputabile alla batteria, questa va sostituita, specialmente se oltre a emanare calore si è gonfiata andando a formare una pancia sulla parte anteriore o posteriore del dispositivo. Per sapere come sostituirla vi consigliamo di contattare il produttore del telefono. Se, invece, il problema è imputabile alle proprie abitudini di ricarica o all'uso di accessori non originali o non correttamente funzionanti, potrebbe bastare modificare questi aspetti per vedere un miglioramento.
  • Problemi software: se il problema del surriscaldamento ha un'origine software, bisogna assicurarsi che il sistema operativo e le app installate siano aggiornate alla versione più recente. In caso affermativo, si potrebbe provare anche a riavviare il dispositivo (spegnendolo e riaccendendolo) che, pur non essendo la panacea di tutti i mali, è un'operazione che talvolta può risolvere vari problemi e malfunzionamenti, compreso quello in oggetto.

Quelle che vi abbiamo appena elencato sono chiaramente linee guida di carattere generale che, nella stragrande maggioranza dei casi, possono mitigare il problema del surriscaldamento del cellulare. Per informazioni dettagliate su come agire nel proprio caso specifico, però, vi invitiamo a fare sempre riferimento alle indicazioni ufficiali che trovate nelle pagine di assistenza del produttore del vostro dispositivo.

Fonti
Sfondo autopromo
Cosa stai cercando?
api url views