1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Scienze
Scienze
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Materiali
Scienze
I materiali superduri (anche più del diamante): cosa sono e che caratteristiche hanno
Dagli orologi di lusso all’industria aerospaziale: il titanio tra usi e caratteristiche
Maxi-sequestro di 7 tonnellate di avorio in Vietnam, è il più importante degli ultimi anni
Di
Stefano Gandelli
Dove si buttano gli scontrini e perché non sono riciclabili? Ecco com’è fatta la carta termica
Amianto killer
Cos’è l’amianto, perché è pericoloso e perché si usava così tanto in passato
Miniera di sale di Wieliczka, come si è formata e perché è una delle principali attrazioni della Polonia
Di
Stefano Gandelli
I marmi più pregiati in Italia: da Nord a Sud della penisola ecco quali sono
In Italia c’è uno dei più grandi giacimenti di titanio al mondo: perché non viene estratto?
Di
Stefano Gandelli
Il calcestruzzo romano riesce davvero ad “autoripararsi”? Cosa dice il nuovo studio sulla sua durabilità
Cos’è il pellet delle stufe e come viene prodotto a partire dagli scarti del legno
Scoperto in Svezia il giacimento di terre rare più grande d’Europa: ecco perché è così importante
Di
Stefano Gandelli
Rame: caratteristiche, usi e principali Paesi produttori
Di
Stefano Gandelli
Che differenza c’è tra cemento e calcestruzzo?
Aerogel, cos’è e come si produce uno tra i materiali più leggeri e isolanti al mondo
Marmo di Carrara: caratteristiche, tipologie, tecniche e storia
Diamante, zircone e zirconia cubica: quali sono le differenze e i trucchi per distinguerli
Perché i diamanti brillano così tanto?
Di
Stefano Gandelli
Un minerale dallo spazio più duro del diamante: ecco la lonsdaelite
Di
Stefano Gandelli
L’invenzione della ceramica: la plastica dell’antichità
mostra altro