1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Pianeta Terra
Pianeta Terra
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Clima
Pianeta Terra
Come funziona e come si legge la manica a vento che si vede negli aeroporti
Il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato: cosa dice il nuovo report di Copernicus sul clima
Di
Filippo Bonaventura
Ultimi giorni di anticiclone in Italia, piogge al Sud e “maltempo anticiclonico” al Nord: cosa succede
Di
Filippo Bonaventura
Ridurre le emissioni di metano negli allevamenti con mangimi arricchiti con alghe: l’idea della start-up
Alluvione
Valencia
Alluvioni in Spagna, a Valencia almeno 217 morti: cos’è un DANA e le cause del fenomeno atmosferico
Emilia-Romagna in allerta rossa per le piene dei fiumi: quali sono le zone più colpite
Di
Veronica Miglio
Uragano Milton
Milton è arrivato sulle coste della Florida, gli aspetti tecnici dell’uragano
Accensione riscaldamento in Italia: le date e la mappa delle zone climatiche
Di
Stefano Gandelli
Uragano Helene in Florida, perché è stato così violento? Come si è formato e la traiettoria
Perché le acque del Mediterraneo sono sempre più calde? Gli effetti del cambiamento climatico
Alluvioni in Emilia-Romagna, allagata la zona di Faenza: la spiegazione meteorologica
Di
Filippo Bonaventura
La tempesta Boris arriva in Italia con temperature basse e forti piogge: ecco quando e dove
Di
Maria Bosco
Notti tropicali, cosa sono e perché stanno aumentando: la situazione in Italia
Di
Filippo Bonaventura
Crisi idrica e razionamento dell’acqua in Sicilia: i dati e le contromisure
L’anticiclone africano arriva sull’Italia: cos’è, quanto dura e perché porta ondate di calore
Di
Filippo Bonaventura
Grandine e maltempo a Milano e al Nord, caldo intenso nel Sud Italia: perché sta accadendo
Di
Maria Bosco
Uragano Beryl
Uragano Beryl, il più intenso mai registrato a luglio nell’Atlantico: la traiettoria e perché è eccezionale
Uragano Beryl
Uragano Beryl sale a categoria 5, dai Caraibi alla Giamaica: le previsioni e perché è da record
Di
Filippo Bonaventura
Alluvioni e frane in Valle d’Aosta e Piemonte, danni ingenti: perché il maltempo è stato così violento
mostra altro