1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Pianeta Terra
Pianeta Terra
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Fenomeni naturali
Pianeta Terra
Maltempo, alluvioni in Campania e frana nel Casertano con due dispersi: il rischio idrogeologico
Di
Stefano Gandelli
Cos’è un downburst, come riconoscerlo e la differenza con le trombe d’aria
Di
Filippo Bonaventura
Aurora boreale avvistata in Italia dopo un’inaspettata tempesta geomagnetica “severa”: ecco dove
Di
Filippo Bonaventura
Tempesta geomagnetica sulla Terra in corso oggi 12 agosto: avvistati fenomeni aurorali sulle Alpi
Di
Filippo Bonaventura
Cosa sono le “stelle cadenti di San Lorenzo” e perché se ne vedono tante in questo periodo
G-Cans, il tunnel sotterraneo di Tokyo che protegge la metropoli dai pericoli delle inondazioni
Di cosa è fatta la “sabbia con le stelle” delle isole Okinawa, in Giappone?
Cosa sono i “temporali di calore“ e come si formano nei mesi estivi
Di
Filippo Bonaventura
Il luogo con più fulmini al mondo è il lago Maracaibo in Venezuela: fino a 297 temporali all’anno
Tempesta geomagnetica cannibale in arrivo sulla Terra oggi, possibili aurore boreali ad alte latitudini
Di
Filippo Bonaventura
L’esplosione idrotermale del geyser nel Parco dello Yellowstone non comporta un rischio eruzione
Perché la corrente di ritorno del mare è pericolosa: cos’è, come riconoscerla e comportarsi
Di
Filippo Bonaventura
Quali sono le regioni italiane più a rischio di eventi climatici estremi? I dati ENEA
Lo spettacolo delle Horizontal Falls in Australia: la spiegazione delle cascate orizzontali
L’uragano Beryl devasta Texas e Louisiana, 8 morti e 2 milioni di case senza elettricità
Di
Maria Bosco
Uragano Beryl
Uragano Beryl, il più intenso mai registrato a luglio nell’Atlantico: la traiettoria e perché è eccezionale
Uragano Beryl
Uragano Beryl sale a categoria 5, dai Caraibi alla Giamaica: le previsioni e perché è da record
Di
Filippo Bonaventura
Alluvioni e frane in Valle d’Aosta e Piemonte, danni ingenti: perché il maltempo è stato così violento
Per quale motivo in Italia piove polvere dal deserto del Sahara? La spiegazione meteorologica
Di
Filippo Bonaventura
mostra altro