1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Scienze
Scienze
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Geologia
Scienze
Come si è formata la voragine a Napoli che ha inghiottito due auto? La spiegazione tecnica
Il fondale dell’Oceano Pacifico si sta fratturando nelle zone interne: il nuovo studio
I bordi di Africa e Sudamerica combaciano? Lo spiega la teoria della deriva dei continenti
Vulcani extraterrestri: dove si trovano i principali nel Sistema Solare
Perché continuano a esserci terremoti vicino a Parma? La mappa della pericolosità sismica
Di
Stefano Gandelli
Terremoto 4.2 in provincia di Parma, ecco perché non è collegato con la scossa a Spoleto
Di
Stefano Gandelli
Sciame sismico in provincia di Parma, oltre 60 scosse in meno di due giorni
Di
Stefano Gandelli
Eruzione
Islanda
Nuova eruzione vulcanica in Islanda a sud-ovest di Reykjavik: pennacchi di lava fino a 80 m
Di
Stefano Gandelli
Come si formano i laghi di lava e perché ne esistono solo sei nel mondo
Quando un lago può provocare un’eruzione vulcanica catastrofica: il caso del Lago Kivu in Africa
l geode di Pulpí è il più grande al mondo, si trova in Spagna e può contenere fino a 10 persone
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 2.0, nessun danno registrato
Di
Stefano Gandelli
Terremoto in Cina di magnitudo 7.0, oltre 50 feriti: cosa sappiamo sulla sismicità dell’area
Di
Filippo Bonaventura
Un studio spiega la formazione del “nuovo” strato tra il nucleo e il mantello della Terra
Di
Stefano Gandelli
L’eruzione vulcanica in Islanda diminuisce e il governo pubblica la nuova mappa delle aree colpite
Di
Stefano Gandelli
I minerali prodotti dalle fumarole dei Campi Flegrei: come si formano e quali sono i più rari
Lava tra le
case
Islanda, la lava brucia le case e Grindavik viene evacuata: la nuova eruzione vulcanica
Nuova eruzione in Islanda, una fessura eruttiva si è aperta a 900 metri da Grindavik
Di
Stefano Gandelli
Come si fa a determinare quanto una costruzione può resistere ad un terremoto?
mostra altro