1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Società
Società
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Storia
Società
Lo “ius primae noctis” o “diritto della prima notte” è davvero esistito? No, è una bufala
Cosa sono le “Idi di marzo”? Il significato della data e cosa successe
Di
Veronica Miglio
Scoperti in Germania più di 650 scheletri in otto fosse comuni risalenti alla peste del ‘600
Cos’è il Pantheon di Roma e perché è importante: storia e caratteristiche del tempio degli dei
Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone? No, non era bianco!
Riscoperto a Verona un antico astrolabio medievale con scritte arabe, ebraiche e cristiane
Le polemiche sul telamone di Agrigento, la ricostruzione della statua che ornava il tempio di Zeus
Storia di Pompei, dalla fondazione nell’VIII secolo a.C. all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
La Colombia esplorerà un galeone sommerso con un tesoro da miliardi di dollari
A cosa servono davvero il mini taschino e i bottoncini metallici dei jeans (rivetti)?
Scoperti a Pompei i resti dei cunicoli dei tombaroli usati nella Villa dei Misteri dagli anni ’80
Cos’è la Rus’ di Kiev? L’origine del conflitto tra Russia e Ucraina affonda le radici nel Medioevo
Chi era John Fitzgerald Kennedy, dall’ascesa politica alla morte del presidente USA più popolare
Scoperti i resti di un’antica chiesa sepolta sotto piazza San Marco a Venezia: è del Medioevo
Perché i nobili di ‘600 e ‘700 indossavano le parrucche coi riccioli? Colpa della poca igiene
Tra russi e ucraini esistono differenze etnico-linguistiche?
La storia della “Ghost Army”, il finto esercito USA che imbrogliò la Germania nazista di Hitler
Enrico Mattei, il fondatore di ENI che sfidò le grandi compagnie petrolifere
L’evoluzione delle scarpe da calcio, dai pesanti scarponi dell’Ottocento ai modelli attuali
mostra altro