1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Scienze
Scienze
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Ingegneria
Scienze
La NASA testò un aereo con le ali oblique e girevoli: l’Ames Dryden-1
Gateway Arch, l’iconico arco di Saint Louis negli USA tra caratteristiche e curiosità
MIG-31, il caccia intercettore russo usato contro i bombardieri USA sul mare di Barents
Il palazzo del Parlamento di Bucarest è l’edificio più pesante al mondo
La Garisenda di Bologna sarà messa in sicurezza con i tralicci della torre di Pisa: ecco il progetto
Quanti container cadono in mare ogni anno dalle navi commerciali, e che fine fanno?
Quanto costerebbe oggi costruire il Colosseo? Circa 190 milioni di euro
Come vengono costruite le piste da sci? Ecco quanto costano e qual è il loro impatto ambientale
Nave cargo abbatte il pilone e fa crollare il ponte di Baltimora, l’analisi ingegneristica
Incidente
Baltimora 3D
Incidente a Baltimora, come e perché è crollato il ponte dopo l’impatto con la nave cargo
Incidente
Baltimora
USA, ponte crolla a Baltimora dopo l’urto con una nave container, dispersi in acqua: cosa sappiamo
Di
Stefano Gandelli
Perché si formano gli ingorghi e le code fantasma? Ecco come funziona una rete di trasporto
Comac C919, l’aereo cinese che vuole sfidare Boeing e Airbus
Quanti tipi di estintori esistono e come funzionano? La classificazione
Come funzionano i crash test e perché i manichini valgono fino a 1 milione di dollari
Quanto può resistere il Ponte sullo Stretto a un terremoto?
Aereo più
veloce
La ricostruzione 3D dell’SR-71 Blackbird: com’è fatto l’aereo più veloce del mondo
È italiano il primo test al mondo di trasporto levitazione magnetica su un binario esistente
Di
Stefano Gandelli
Il catamarano a vela più grande del mondo è italiano: le caratteristiche di Artexplorer della Perini
mostra altro