1
0 risultati
Pianeta Terra Energia Geopolitica Video Scuola News Shop Podcast
Sfondo burger-menu
Ciao
Effettua il login
0 risultati
  • Shop
  • Podcast
  • Pianeta Terra
  • Energia
  • Geopolitica
  • Vulcani
  • Terremoti
  • Scuola
  • Serie
  • Video
  • Tecnologia
  • Spazio
  • Curiosità
  • Ingegneria
  • Società
  • Biologia
  • Materiali
  • News
  • Il Team
Avatar utente
Valeria Guardo
Biologa ambientale
Comunicatrice scientifica laureata in Biologia dell'Ambiente. Del mio lavoro mi diverte più di tutto trasformare dati scientifici in progetti editoriali e didattici per raccontare il mondo e i suoi complessi meccanismi. Collaboro in script di video e podcast per enti e canali YouTube. Ho una fissa per i viaggi alternativi, i paesaggi vulcanici, i felidi (tutti!) e i buoni libri.
[ALTRO]
Comunicatrice scientifica laureata in Biologia dell'Ambiente. Del mio lavoro mi diverte più di tutto trasformare dati scientifici in progetti editoriali e didattici per raccontare il mondo e i suoi complessi meccanismi. Collaboro in script di video e podcast per enti e canali YouTube. Ho una fissa per i viaggi alternativi, i paesaggi vulcanici, i felidi (tutti!) e i buoni libri.
valeriaguardo28@gmail.com
Immagine
Come sono fatti i formicai al loro interno e che ruolo svolgono per la “salute” del terreno
Immagine
Come si calcola quanta CO2 emettono le attività umane e perché è utile saperlo
Immagine
Scimmia chimera creata in Cina, di cosa si tratta e quali risultati si sono ottenuti
Immagine
Come fanno i ragni a “volare”? Spieghiamo il fenomeno del ballooning
Immagine
Cimici dei letti: cosa sono, perché sono tornate a infestare e quali problemi provocano
Immagine
Avvistato a 2665 metri di profondità un “polpo Dumbo”: cosa sappiamo di questo esemplare?
Immagine
Cos’è l’aura vitale, l’equivoco spiegato scientificamente dall’effetto Kirlian
Immagine
Formica di fuoco, la specie invasiva arriva in Italia: cosa sappiamo e quali sono i rischi
altro lato veicoli elettrici
L’altro lato dei veicoli elettrici, le conseguenze ambientali dell’estrazione del litio
Biodiversita grande barriera corallina
La biodiversità della Grande Barriera Corallina australiana, tra specie iconiche e minacce
coral bleaching
Cos’è il fenomeno dello sbiancamento dei coralli e da cosa è causato
barriera corallina
Cosa sono le barriere coralline e perché sono importanti per la vita marina e umana
Immagine
Il mondo assume sempre più calorie: significa che stiamo sconfiggendo la fame nel mondo?
fichi vespe
Vespe nei fichi, come funziona davvero l’impollinazione e cos’è il mutualismo obbligato
legame incendi clima
Qual è il legame tra incendi forestali, clima e industria fossile? Ecco il nuovo studio
la nina
Cos’è La Niña? Caratteristiche e proprietà del fenomeno atmosferico opposto a El Niño
pane pesci anatre
Non bisogna dare il pane a pesci e anatre, ecco perché è sbagliato farlo
cambiamento climatico o crisi
Cosa cambia tra “cambiamento climatico”, “surriscaldamento climatico” o “crisi climatica”?
meduse mediterraneo
Meduse nel Mediterraneo, quali specie ci sono e perché le loro fioriture sono in aumento
notifiche impostazioni

Geopop è un progetto editoriale di Ciaopeople.

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Geopop sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images.

  • privacy policy
  • cookie policy
  • redazione
  • modifica consenso