1
supporta
0 risultati
Abbonamento
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tech
Spazio
Società
chiudi
Ciao
Effettua il login
0 risultati
torna a Scienze
Scienze
Podcast
Scienze
Pianeta Terra
Energia
Geopolitica
Tecnologia
Spazio
Società
News
Serie
Video
Curiosità
Scuola
Ingegneria
Biologia
Ambiente
Disastri
Il Team
Geologia
Scienze
Cos’è il principio dell’attualismo in geologia: conoscere il presente per capire il passato
Estinzione dei dinosauri: la prova che a provocarla fu un asteroide si trova in Italia
Il terremoto più forte mai avvenuto in Italia fu quello della Sicilia orientale del 1693
Di
Stefano Gandelli
I fiumi in Alaska diventano arancioni: ecco come e perché avviene lo “strano” fenomeno
Di
Stefano Gandelli
Terremoto di magnitudo 5.9 in Giappone, non si registrano gravi danni
Di
Stefano Gandelli
La “Pompei” dell’età del bronzo creata 4000 anni fa da una violenta eruzione del Vesuvio
Quando il ghiaccio provoca terremoti: i criosismi
Cos’è la cintura di fuoco del Pacifico, la fascia con più vulcani e terremoti al mondo
Di
Alessandro Beloli
Onde Vs tsunami
Com’è possibile che le onde dello tsunami in Giappone siano “basse” 120 cm?
Spiegazione
Giappone 7.5
Il Giappone è il risultato di uno “scontro”: la spiegazione del terremoto M7.5 e tsunami
Terremoto 7.5
Giappone
Forte terremoto di magnitudo 7.5 in Giappone, con edifici crollati, incendi e allerta tsunami
Di
Filippo Bonaventura
Il terremoto più catastrofico mai documentato dall’uomo con 830 mila vittime, Shaanxi 1556
La sismicità ai Campi Flegrei sarebbe causata da due livelli nel sottosuolo: lo studio INGV
Di
Stefano Gandelli
L’estinzione di massa del Permiano-Triassico, la più grande mai documentata
Sono più pericolosi i terremoti superficiali o quelli profondi?
In Islanda eruzione senza vulcano: come è possibile?
Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 in provincia di Reggio Calabria, non si registrano danni
Di
Stefano Gandelli
Cosa sono le eruzioni fissurali come quella avvenuta in Islanda
Di
Stefano Gandelli
Il video dell’eruzione vulcanica in Islanda e la spiegazione degli aspetti più interessanti
mostra altro