Il ghiaccio secco è la forma solida dell’anidride carbonica. A temperatura ambiente sublima, formando un fumo denso che certamente avrete visto. Scopriamo insieme tutti i suoi impieghi.
Scogliere di coralli che poggiano su antichi coni vulcanici: gli atolli sono strutture molto particolari che sorgono nel bel mezzo dell’oceano. Scopriamo di più!
Fu scoperta nel 1722 da tre velieri olandesi e da allora l’isola di Pasqua e i suoi famosi Moai non smettono di attirare viaggiatori e appassionati di storia e geologia. Scopriamo il perché!
Vi siete mai chiesti com’è nata la Luna? In questo articolo andremo alla scoperta della formazione dell’unico satellite naturale della Terra e delle principali ipotesi sulla sua origine.
Gli uccelli migratori compiono ogni anno avventure incredibili, volando per migliaia di chilometri attraverso Paesi e continenti. Come fanno a orientarsi?
Quali sono i Paesi che hanno i maggiori arsenali nucleari? Quante armi nucleari ci sono in Italia e perché si è tornati a parlarne? Ve lo raccontiamo qui!
I computer quantistici sono oggetti complessi di cui si sente parlare sempre più spesso. Cerchiamo di capire insieme a cosa serviranno e come possiamo immaginarli!
In occasione del Darwin Day abbiamo voluto ripercorrere le mirabolanti avventure che hanno caratterizzato la vita di Charles Darwin, il celebre naturalista!
Quello della meccanica quantistica è un mondo davvero appassionante! Venite con noi alla scoperta del microcosmo e della teoria scientifica che sta dietro alla realizzazione dei futuristici computer quantistici!
Cosa succede agli pneumatici quando arrivano a fine vita? Andiamo alla scoperta di tutte le possibilità di riciclo di uno degli oggetti più diffusi al mondo!