Il 3 novembre 1957 una cagnolina di nome Laika fu lanciata a bordo nello spazio a bordo del Sputnik 2, diventando così il primo essere vivente ad andare nello Spazio.
Il 4 luglio 1961 il sottomarino nucleare sovietico K-19 subì un guasto e si sfiorò l’incidente nucleare – scongiurato grazie al sacrificio dell’equipaggio.
Una bomba pari a 10 volte la potenza combinata di tutti gli esplosivi convenzionali usati nella WW2. Parliamo della Bomba Zar, l’arma più potente dell’Unione Sovietica.
Un aereo ha bisogno di centinaia di metri per decollare e atterrare in sicurezza. Quali sono le tecnologie che permettono agli aerei di farlo nello spazio di una portaerei?
A pochi giorni dall’uscita del sequel di Top Gun, vediamo quali sono le principali differenze tra il Tomcat e il Super Hornet, i due arei pilotati da Tom Cruise.
Il 25 maggio prossimo uscirà nelle sale italiane “Top Gun: Maverick” l’attesissimo sequel di Top Gun! L’aereo che Tom Cruise “pilotava” nell”86 era il famigerato Tomcat!
Agli inizi degli anni ’50 gli USA escogitarono uno stratagemma per scoprire le mosse del “nemico” oltre la Cortina di Ferro: fu l’avvento del Lockheed U-2.
Ripercorriamo brevemente le tappe della straordinaria vita di un mito supersonico del 20° secolo: il Concorde, capace di sorvolare l’Atlantico in sole 3 ore e mezzo!
Oggi abbiamo aerei capaci di viaggiare a 3 volte la velocità del suono, aerei commerciali che volano a più di 800 km/h! Questo grazie all’avvento dei motori a reazione!
La Russia sta per schierare nel teatro bellico una potente arma: un sottomarino a propulsione nucleare in grado di trasportare 6 siluri a testata nucleare.